Sulle vette
        
          Dolomiti del Brenta - Castelletto Inferiore, via lunga Kiene
         
				
  
      	
				
Dopo l'abbraccio col compagno di cordata, nel silenzio e tra paesaggi immensi ritrovo ogni volta due figure importanti: il mio angelo e me stesso..
Eppure prima di partire ero stato attento a mettere nello zaino solo l'essenziale, per essere leggero. Ma forse lo sono entrambi.
17 luglio 2011
Visualizzazioni: 3671
  
 
				
      
        
    				
    				
				  
					
					Pagine correlate
- Un silenzio irreale, rotto solo dal rumore dei rinvii appesi all'imbrago - Sotto di lui duecento metri di precipizio e un compagno che gli assicurava la vita.. - Pubblicata il:06/10/2014 
- Raggiungere le vette - Uno scalatore si riconosce dalle mani...Viene da lontano. Da luoghi per lo piu' inaccessibili all'uomo comune. - Pubblicata il:20/04/2019 
- Perdersi e ricercarsi nel vuoto di un abbandono - Nell’intensità di quegli istanti ritrovava perfettamente sé stesso... - Pubblicata il:02/11/2012 
- Dedicato alle persone che ci hanno fatto crescere - Questa notte ritardo al mio appuntamento con le ore del silenzio. Un silenzio che simula quiete ed invece è tuono, e pioggia scrosciante, e vento, e tempesta... - Pubblicata il:17/11/2015 
- Riprendere quota, nel silenzio. - Via ferrata Gustavo Vidi, in solitaria. Una pace dell'anima. - Pubblicata il:08/09/2017 
- Staccare da tutto, tra paesaggi stupendi. - Il golf è compagnia con amici e passeggiate in posti piacevoli, quando non stupendi. E' distrazione dai pensieri quotidiani, concentrazione sulla tecnica di tiro. - Pubblicata il:06/07/2013 
- Costa fatica e non regala ricchezze materiali, perciò non è di moda. Ma nella vita c’è sempre un modo per guardare lontano. - Pubblicata il:08/07/2020 
- Meglio una strada lastricata di macerie che un deserto di sabbia - Quando ripenso a tutto quello che abbiamo fatto, alle energie che abbiamo speso... - Pubblicata il:10/01/2012 
- Non sai cos’è il silenzio finché non vai sulle cime. - Pubblicata il:15/08/2020 
- Armature, protezioni e prigioni - Così si sentiva in quell’istante: costretto dalle armature, dalle corazze e dalle maglie di ferro che la vita gli aveva fatto indossare per proteggersi. E di cui non vedeva l’ora di liberarsi - Pubblicata il:19/03/2018 
- Lo accolse nella sala degli specchi. Un salone col soffitto a volta affrescato con scene di caccia e grandi vetrate che davano sui giardini interni... - Pubblicata il:13/09/2016 
- Il dolore del distacco aveva scisso la sua vita in due. Una proseguiva nel mondo, forte e combattiva. L’altra rifuggiva la folla e si rintanava nel buio dell’anima - Pubblicata il:13/05/2021 
- La mia casa non è quello che c'è fuori di me - La mia casa è fatta di poche assi... - Pubblicata il:22/09/2015 
- Insegnando, apprendeva qualcosa di sé - Le tre ore a settimana concordate per riabituarlo alla conversazione diventarono in breve il momento più atteso - Pubblicata il:12/01/2018 
- Si erano messi in cammino a metà pomeriggio. L’idea era di arrivare al rifugio in tempo per la cena, andare a dormire presto e verso le sei del mattino iniziare l’avvicinamento alla parete. Il meteo dava bel tempo e non si vedevano rischi ... - Pubblicata il:01/03/2020 
- Ci muove lo stupore... - Pubblicata il:17/06/2013 
- Due panche e un tavolo di legno sotto gli alberi accanto ad un piccolo cimitero sulle colline, tra i latrati di un cane lontano e il frinire delle cicale. Vi passava ore scrivendo freneticamente su un quaderno a righe. - Pubblicata il:04/09/2021 
- Ci sono notti in cui il cuore sprofonda in tunnel silenziosi e bui, dove scorrono torrenti di parole che vorresti raccogliere con le braccia, perché al mattino non ci saranno più, ma sono come l'acqua e non riesci a trattenerle. E sorvoli su un do... - Pubblicata il:21/04/2017 
- Siamo quello che abbiamo vissuto - i dolori che abbiamo provato... - Pubblicata il:25/05/2012 
- Terminano anche i viaggi più lunghi - ora riapprodava nel suo porto, a ricucire le vele lacerate dal vento e dal tempo... - Pubblicata il:10/10/2013 
- Oltre il dolore, oltre l'orrore - La attese. Fino a quando... - Pubblicata il:14/08/2014 
- Riconosceva i rifugi a distanza. Aveva imparato quando gli erano necessari e quando doveva proseguire. Altri, invece, erano sempre con sé. - Pubblicata il:08/02/2021 
- Le voci dei cari, i preparativi gioiosi, l’armonia della festa e della comunione rendevano ancora più presente e impetuosa nel cuore un’altra comunione, intima e segreta, inviolabile anche dagli affetti più stretti. Una nuova dimensione in cui scop - Pubblicata il:24/12/2020 
- Voleva dal mare un nuovo modo di ascoltare la vita - Era sopravvissuto alla fine uscendo da una porticina laterale ed era tornato lì... - Pubblicata il:28/08/2013 
- Aveva accolto l’invito per due giorni di mare come una liberazione. Il desiderio di evadere da quella cappa di tristezza e timore, che aveva invaso la città come una nebbia nel cuore... - Pubblicata il:11/09/2020 
- percorso di arrampicata - Anno 2003: una delle mie prime vie lunghe... - Pubblicata il:16/01/2012